MIGLIORI CONDIZIONATORI 2021 CLIMATIZZATORI - prezzi e opinioni
Guida completa sui migliori condizionatori / climatizzatori del 2021 rapporto qualità-prezzo e scelti dal web. Approfondimento sulle detrazioni irpef per il risparmio energetico e i parametri per effettuare la scelta: efficienza, costo, marca e potenza (9000 12000 BTU) /monosplit, dual split e trial split. Opinioni e marche economiche.
"Antò fa caldo", diceva la moglie al marito "focoso" della pubblicità del tè. Se non vuoi ritrovarti in questa condizione, la soluzione migliore è un bel condizionatore nuovo di pacca.
Considera che è un ottimo momento. in quanto, per tutto il 2021, è stata prorogato il bonus fiscale (detrazioni irpef al 50% e risparmio energetico al 65% e 110%) per l’installazione dei condizionatori.
Indice:
1 Climatizzatore, condizionatore e pompa di calore. Differenze.
4 Quale regolazione della temperatura scegliere: On/off o inverter?
5 Consigli sull'installazione.
6 Qual è prezzo di un condizionatore o climatizzatore?
7 Quali sono le migliori marche e modelli di condizionatori?
Climatizzatore, condizionatore e pompa di calore. Quali sono le differenze?
Se stai leggendo questo articolo ancora non hai scelto il climatizzatore. Ottimo, perchè voglio fornirti tutte le informazioni fondamentali per farti scegliere il condizionatore, climatizzatore o pompa di calore più in linea con le tue esigenze. Ti ho citato, volutamente, tre tipologie di macchine che spesso vengono confuse. Prima di partire, vorrei segnalarti quali sono le differenze?
I climatizzatori, oltre a raffrescare l'ambiente, deumidificano l’aria. Si tratta di una funzione utilissima, in quanto, quella sensazione di disagio che proviamo in una calda giornata estiva, è spesso dovuta all'elevato tasso di umidità.
Invece, i condizionatori si limitano a raffrescare, senza deumidificare. Ancora se ne trovano in commercio, ma sono sempre meno diffusi.
Infine, le pompe di calore sono degli apparecchi che svolgono una doppia funzione: raffrescano l'aria in estate e, invertendo il ciclo di funzionamento, riscaldano gli ambienti in inverno.
Ad oggi, quasi tutte le macchine sono delle pompe di calore con il deumidificatore.
Questi dispositivi sono costituiti da una unità esterna e da una o più unità interne dette splits. I sistemi con un'unica unità interna sono detti monosplit, con due unità dualsplits, con tre unità trialsplit e così via.
Ricorda che, ogni stanza ha bisogno del suo split.
Inoltre, non è corretto installare un condizionatore potente nel corridoio nella speranza che rinfreschi tutte le camere. L’unico risultato sarà quello di prenderti un colpo di freddo ogni qualvolta passerai da una stanza all'altra e il corridoio sarà l’unico locale a essere raffrescato.
Dopo questa panoramica generale, e prima di segnalarvi le migliori marche e modelli di condizionatori con i relativi prezzi, vediamo quali aspetti considerare nella scelta del tipo di macchina.
Partiamo dal primo aspetto da considerare, la potenza:
Come scegliere la potenza del climatizzatore e cosa significa BTU?
Fortunatamente, determinare la potenza necessaria al tuo climatizzatore, non è nulla di impossibile.
E' possibile scegliere i BTU del climatizzatore in base alla superficie da riscaldare o raffrescare. Vedi tabella di seguito:
Superficie in mq |
Kw di potenza |
BTU di potenza |
fino a 13 |
2,0 |
7000 |
da 13 a 20 |
2,5 |
9000 |
da 21 a 30 |
3,5 |
12000 |
da 31 a 45 |
4,2 |
15000 |
da 45 a 60 |
5,0 |
18000 |
da 60 a 80 |
6,0 |
21000 |
da 80 a 100 |
7,1
|
24500 |
da 100 a 130 |
10,0 |
35000 |
Naturalmente, è un calcolo valido, ma in prima approssimazione. In realtà, dovremmo tener conto anche di altri fattori importanti come l'altezza della stanza, l’esposizione solare del locale da raffreddare ecc. Per un calcolo preciso, avrai bisogno del termotecnico.
Altro fattore essenziale nella scelta è l'efficienza delle macchine che ti farà risparmiare un sacco di soldini. Ma toccherà investire qualcosa in più:
Quale efficienza / rendimento dei condizionatori scegliere?
Un indice molto importante nella scelta del climatizzatore condizionatore è il "SEER": coefficiente di prestazione medio stagionale. Ma che cos'è? Non è altro che il rapporto tra energia prodotta dal condizionatore per raffrescare e l'energia assorbita dall'impianto elettrico (quanto si consuma);
Più è alto questo valore, più alto sarà il risparmio in bolletta.
Per agevolare la comprensione, i produttori sono obbligati ad appiccicare sugli elettrodomestici l'etichetta energetica. Su questa etichetta, troverai una scala alfabetica, dove con A+++ si indica l'elettrodomestico più efficiente, mentre con G quello che consuma di più.
Su ogni condizionatore viene segnalata la relativa classe energetica e il consumo annuo.
I modelli in classe A++ e A+++ assicurano un risparmio rispettivamente del 20% e del 40% in più rispetto alla classe A.
Nel caso di pompa di calore, esiste anche il coefficiente di prestazione per il riscaldamento, chiamato SCOP. Se utilizzerai la macchina anche per riscaldare, controlla anche questa informazione.
La regolazione della temperatura è altrettanto importante. Vediamo quale funzione scegliere:
Quale regolazione della temperatura scegliere: On/off o inverter?
On-off o inverter sono i due sistemi che i condizionatori o climatizzatori usano per modulare la potenza e mantenere costante la temperatura all'interno del locale dove sono installati.
Vediamo come funziona la tecnologia on-off: il climatizzatore, appena acceso, va subito alla massima potenza e vi resta fino a quando nel locale si è raggiunta la temperatura desiderata. A quel punto si ferma completamente, per poi ripartire alla massima potenza quando la temperatura è cambiata di alcuni gradi centigradi rispetto a quella impostata. Invece, i climatizzatori con inverter hanno una tecnologia detta "modulante". Il climatizzatore parte alla massima potenza, per poi diminuirla quando ha raggiunto un valore di temperatura prossimo a quello fissato. Da quel momento in poi, il climatizzatore, impiega solo la minima potenza necessaria a mantenere costante la temperatura, senza fermarsi.
Per risparmiare, ti suggerisco un condizionatore modulante.
Altri fattori da prendere in considerazione nella scelta del climatizzatore, non di minor importanza, sono:
grado di silenziosità - rumorosità: da questo punto di vista, i condizionatori in commercio, offrono una discreta gamma. Il rumore viene misurato in decibel dB. Oggi, gli split interni producono un rumore intorno ai 40 dB. Per avere un termine di paragone, una normale conversazione tra due persone è intorno ai 50 dB, un bisbiglio 40 dB; per approfondire ti consiglio l'articolo sui condizionatori più silenziosi;
- presenza di filtri per purificare l’aria (filtri anti-odore, filtri anti-polline e filtri antibatterici);
- funzione deumidificazione per ridurre l’umidità dall’aria mantenendo temperature costanti;
- wi-fi integrato.
Consigli sull'installazione.
Visto che sui cantieri vedo spesso degli errori, ti darei alcuni consigli sull'installazione:
- installa lo split nella parte alta della parete. L’aria fredda tende a scendere e si mescolerà più facilmente con quella calda che invece tende a salire.
- evita di posizionare il condizionatore dietro divani o tende, poiché costituiscono una barriera al ricircolo dell’aria.
- assicurati che l’unità esterna all'abitazione non sia colpita dai raggi solari e che non sia esposta troppo alle intemperie.
Vediamo ora i prezzi di mercato:
Qual è prezzo di un condizionatore o climatizzatore?
Il costo dei climatizzatori fissi varia naturalmente tra un minimo e un massimo in base alla marca e alle caratteristiche. In particolare, i parametri che influenzeranno maggiormente il prezzo sono il rendimento, il brand e la potenza.
MARCA |
N° DI SPLIT |
DA |
A |
MONTAGGIO |
Alta |
Mono |
400 € |
1.200 € |
250 + iva |
Economica |
Mono |
300 € |
700 € |
250 + iva |
Alta |
Dual |
800 € |
1.400 € |
350 + iva |
Economica |
Dual |
600 € |
1.100 € |
350 + iva |
Alta |
Trial |
1.200 € |
2.000 € |
400 + iva |
Economica |
Trial |
1.000 € |
1.500 € |
400 + iva |
Ad esempio, per i dual split, il prezzo medio passa dai 1.400 € dei modelli in fascia alta ai circa 600 € delle marche note ma più economiche. Se ti è sufficiente un monosplit, risparmierai qualche centinaio di euro.
Per quanto riguarda i condizionatori d'aria portatili, ti consiglio la lettura di questo articolo.
E per quanto riguarda la manodopera? L'installazione di un condizionatore dual, composto da un compressore esterno e due split interni, costa sui 350 € iva esclusa. Per i mono, 250 €.
Se ti posso dare un consiglio:
acquista tu il condizionatore, magari da un sito web affidabile come Amazon, e-bay etc. Risparmierai anche la metà rispetto all'acquisto diretto dall'installatore.
Per l'installatore, l'acquisto è un costo che giustamente ti addebiterà..Mi raccomando, non parlare di questo articolo al tuo installatore.....
Per risparmiare ulteriormente, ti consiglio di sfruttare il bonus ristrutturazioni, l'ecobonus al 65% oppure il superbonus 110%.
Passiamo ora al paragrafo più importante, i migliori modelli e i prezzi del mercato:
Quali sono le migliori marche e modelli di condizionatori?
Premetto che sul mercato c'è davvero l'imbarazzo della scelta ed è molto difficile dare dei consigli.
Sicuramente, le migliori marche di condizionatori in commercio sono Samsung, Mitsubishi, Daikin, Panasonic, Ferroli, Fujitsu, Haier, Baxi e Hitachi.
La Mitsubishi ha i prezzi più elevati, ma possiede una storia e una affidabilità unica. Fujitsu, Haier e Hitachi sono un classico molto richiesto. Ferroli, l'Italia che non delude. Per quanto riguarda la tecnologia, Samsung e Daikin sono i competitor più interessanti del mercato. In generale, tutte le case produttrici hanno raggiunto ottimi risultati in termini di performance, qualità e prezzo.
Invece di indicarti le mie macchine preferite, in quanto, potrei essere poco obiettivo, ho pensato di segnalarti i migliori modelli secondo i clienti che hanno acquistato questi prodotti. Per far questo, mi baserò sulle tante recensioni e valutazioni degli utenti del web. Nella tabella ti ho indicato i modelli più votati e con le recensioni migliori:
Marca Modello unità ext e int - N° split - Potenza (BTU/h - kw) |
Rendimenti e classe (silenziosità max split) |
Prezzo € |
Opinioni del web |
SAMSUNG Maldives AR12KSFPEWQXET AR12FSFTKWQNET - MONO - (12000 - 4) |
SEER: 5,9 A + SCOP: 3,8 A (57 db) |
460 |
★★★★ / 5 |
DAIKIN RXB35C +FTXB35C MONO (12000 - 3,5) |
SEER: 6,0 A + SCOP: 4,0 A + (40 db) |
530 |
★★★★★ / 5 |
DAIKIN RXM25M FTXM25M MONO (9000 - 3,2) |
SEER: 8,5 A +++ SCOP: 5,0 A+++ (57 db) |
900 |
★★★★★ / 5 |
DAITSU ASD9U2I DN 3NDA8400 DUAL (2 x 9000 - 3,4) |
SEER: 6,3 A ++ SCOP: 4,0 A+ (40 db) |
920 |
★★★★ / 5 |
SAMSUNG Q.Maldives AJ040NCJ2EG/EU AR09NXFPEWQNEU DUAL (2 x 9000 - 4,0) |
SEER: 6,11 A++ SCOP: 4,0 A+ (56 db) |
960 |
★★★★ / 5 |
HAIER BREZZA 2U18FS2ERA(S) AS12BS4HRA DUAL (2 x 12000 - 5) |
SEER: 6,1 A ++ SCOP: 6,0 A++ (53 db) |
1.100 |
★★★★★ / 5 |
BAXI LST70-3M LSNW25 TRIAL (3 x 9000 - 7) |
SEER: 6,14 A ++ SCOP: 4,1 A+ (51 db) |
1.600 |
★★★★★ / 5 |
Per riassumerti, tra i condizionatori con il punteggio migliore del web:
- Condizionatore mono miglior compromesso qualità / prezzo /rumorosità: DAIKIN RXB35C +FTXB35C;
- Condizionatore dual miglior compromesso qualità / prezzo / rumorosità: DAITSU ASD9U2I DN 3NDA8400;
- Condizionatore mono più efficiente: DAIKIN RXM25M + FTXM25M;
- Condizionatore dual più efficiente: HAIER BREZZA 2U18FS2ERA(S) AS12BS4HRA;
Migliori condizionatori economici.
Se invece devi risparmiare, tra le marche economiche, riconosciute per la buona qualità abbiamo: Hisense, Argoclima, Zephir e Akai. Hisense, fondata in Cina nel 1969, è tra le più apprezzate marche "economiche". Stesso dicasi di Akai, fondata in Giappone nel 1929. Zephir, su cui sono un pò scettico, ultimamente fornisce prodotti affidabili. Argoclima, più nota con il marchio Argo, è un'azienda italiana in forte ascesa. Vediamo i migliori:
Marca Modello unità ext e int - N° split - Potenza (BTU/h - kw) |
Rendimenti e classe (silenziosità max split) |
Prezzo € |
Opinioni del web |
Argoclima WALL 12000 MONO - MONO - (12000 - 3,2) |
SEER: 6,1 A ++ SCOP: 4,0 A + (55 db) |
390 |
★★★★ / 5 |
Hisense Serie Eco New Easy TE35 MONO (12000 - 3,5) |
SEER: 6,1 A ++ SCOP: 4,0 A + (54 db) |
370 |
★★★★★ / 5 |
Zephir ZFC12000V MONO (12000 - 3,5) |
SEER: 6,1 A ++ SCOP: 4,0 A + (60 db) |
330 |
★★★★ / 5 |
Akai MISTRAL 910 MONO (9000 - 2,5) |
SEER: 6,1 A ++ SCOP: 4,0 A + (63 db) |
315 |
★★★★ / 5 |
Akai MISTRALDUAL1209 DUAL (9000 + 12000 - 4,5)
|
SEER: 6,1 A ++ SCOP: 4,0 A + (63 db)
|
880 |
★★★★ / 5 |
Zephir Dual Smart ZDU DUAL (9000 + 12000 - 4,6) |
SEER: 6,8 A ++ SCOP:4,1 A+ (64 db) |
730 |
★★★★ / 5 |
Hisense COMFORT R32 2AMW42U4RRA DJ25VE0AG DUAL (9000 + 12000 - 4,5) |
SEER: 6,8 A ++ SCOP:4,1 A+ (44 db)
|
780 |
★★★★★ / 5 |
Credo di averti detto tutto e mi scuso se mi sono dilungato. Spero che l'articolo ti sia stato utile. Vincenzo.
Per concludere: esistono davvero tanti modelli sul mercato. Su internet è possibile realizzare dei veri e propri affari. Approfittatene!!!
Avrei intenzione di acquistare un climatizzatore (trial split) per il mio nuovo appartamento. Visto il budget a mia disposizione sarei orientato verso un prodotto della Gree. Le vorrei quindi chiedere un suo parere su questo tipo di marca ed, eventualmente, un suo consiglio alternativo su quali altre marche rivolgermi
La ringrazio.
Cordiali saluti
Grazie mille
vorrei un suggerimento sull'acquisto di un dual split 9000+12000 per camera-salotto (utilizzo prevalentemente serale modalità freddo) budget 700-900€ circa, curiosando online ho visto Comfee, Ariston, Hisense, Panasonic, Argo, Samsung ed altri , ma sono confuso dalla quantità di modelli anche della stessa marca apparentemente uguali.
mi potrebbe focalizzare l'obbiettivo a 2-3 prodotti che ritiene più indicati.
Grazie
Visto il costo, scelga macchine con SEER ottimi se usa le macchine d'estate, e consideri anche lo SCOP se intende anche riscaldarci gli ambienti. Il modello dipende da budget e funzioni richieste..saluti
Vorrei sapere fino a quale distanza dalla macchina è possibile installare lo split di un dual?
Grazie, saluti.
grazie
causa mancanza di terrazzo (3° piano su 6), appartamento molto piccolo (52 mq netti) mi hanno proposto queste 3 opzioni:
1. Olimpia Splendid Unico Twin (senza unità esterna), unità centrale in soggiorno (dietro divano ma uscita più alta) + split in camera. Solo che dietro il divano dovrei rimuovere il termosifone. Vero che non lo accendiamo mai... ma ha senso toglierlo? Rumorosità? Efficienza?
2. Impianto condensato ad acqua (tipo Parkair), con motore in bagno e due split (camera+soggiorno), ma i consumi d'acqua...? Rumore?
3. Impianto "normale" Toshiba (marca che mai nessuno cita...), ricavando una nicchia interna per il motore all'interno del bagno, nella parta alta della finestra, e riducendo quindi fortemente la luce entrante (sempre con i 2 split).
Per favore, posso chiederle un parere sulle 3 ipotesi?
Grazie mille. paolo
vorrei mettere un climatizzatore per la casa al mare; ovviamente la ruggine vicino al mare crea sempre dei problemi. Conoscete una marca più' adatta a case vicino al mare? Mitsubischi?
Ringrazio in anticipo per una risposta!
l'unico consiglio che le posso dare è di scegliere una buona marca. Purtroppo la salsedine intaccherà comunque queste macchine. Cerchi di lavarle per poi coprirle nei periodi di inutilizzo...
Ha mai sentito parlare della marca STORM ??
Il mio studio è di circa 60 metri quadri e il soffitto è alto quasi 3 metri e mezzo. L’anno scorso ho montato un 12000 btu della Chigo, ma non riesce a deumidificare bene la sala, soprattutto quando sono in 4 ad allenarsi. Analizzata la mia situazione che modello mi consiglia?
Grazie per la sua disponibilità,
Saluti
Andrea Gasparro
ho una cila per lavori di straordinaria manutenzione ad un appartamento di civile abitazione; i lavori non hanno aumentanto la classe energetica dell'appartamento e volevo capire se ho diritto alla detrazione fiscale al 50% per l'acquisto di n° 2 condizionatori dual split ? Se si come devo fare i bonifici per l'acquisto? Per ristrutturazione edilizia o per bonus mobili?
Un ultima domanda: è necessario, ai fini del riconoscimento della detrazione, che l'installazione sia effettuata da un tecnico abilitato con tanto di certificazione oppure posso installarli in autonomia anche se non sono un tecnico?
Grazie mille per l'eventuale sua gentile risposta
Saluti
causa mancanza di terrazzo (3° piano su 6), appartamento molto piccolo (52 mq netti) mi hanno proposto queste 3 opzioni:
1. Olimpia Splendid Unico Twin (senza unità esterna), unità centrale in soggiorno (dietro divano ma uscita più alta) + split in camera. Solo che dietro il divano dovrei rimuovere il termosifone. Vero che non lo accendiamo mai... ma ha senso toglierlo? Rumorosità? Efficienza?
2. Impianto condensato ad acqua (tipo Parkair), con motore in bagno e due split (camera+soggiorno), ma i consumi d'acqua...? Rumore?
3. Impianto "normale" Toshiba (marca che mai nessuno cita...), ricavando una nicchia interna per il motore all'interno del bagno, nella parta alta della finestra, e riducendo quindi fortemente la luce entrante (sempre con i 2 split).
Per favore, posso chiederle un parere sulle 3 ipotesi?
Grazie mille. paolo
Carla
"Buonasera,
mi è stata proposta l'installazione di un trial a marca Clivet di cui sinceramente trovo solo notizie su grandi impianti. Come valuta questa marca per un appartamento? portal.clivet.it/products/app.jsp"
mi è stata proposta l'installazione di un trial a marca Clivet di cui sinceramente trovo solo notizie su grandi impianti. Come valuta questa marca per un appartamento? portal.clivet.it/.../app.jsp
son indecisa tra alcune marche e modelli di inverter monosplit in calsse A++ in riscaldamento. Ad esempio lo shorai della Toshiba, la serie FTXP della Daikin, la future white della GE ed infine la nebula green della Haier (che mi è molto simpatica, anche per i prezzi). Premetto che a me servirà SOLO per il riscaldamento e non avendo la caldaia devono essere affidabili. In realtà mi hanno proposto anche dei Vitoclima della Viessman ma non trovo alcuna recensione in proposito :(. Potrei avere un suo parere? Grazie :)
in realtà ormai tutte le marche hanno raggiunto ottime qualità. Sceglierei in base allo SCOP, visto quanto detto in precedenza.
Saluti
Scelga tra quelle!!!
Se le acquista la ditta, deve aumentare il prezzo, in quanto ci pagherà le tasse...e ci farà un pò di ricarico
Saluti
Vorrei acquistare 2 condizionatori della marca Hisense, puó cortesemente indicarmi il confronto tra il modello "hisense new eco easy 12000 btu" e "hisense new comfort 12000 btu" credo siano molto simili ma non riesco a fare la scelta, puó consigliarmi?
Grazie per il suo impegno e buon lavoro
Antonio L.
come rendimenti sembrerebbero gli stessi....io contatterei la hisense e chiederei le differenze. Se non le importano sceglierei il più economico
Saluti
mi piacerebbe sapere un suo parere sui prodotti Zephir,in vendita presso la catena Bricoman a prezzi davvero imbattibili. ho notato però che i modelli venduti non sono nel catalogo Zephir,il che mi fa pensare che siano prodotti non più in produzione,o serie che producono solo per Bricoman. ne sa qualcosa in più? grazie
buona giornata
mi scusi se le rispondo solo ora.
Non l'ho mai suggerita, ma perchè i prodotti in commercio sono tanti.
Qualche volta le ho viste installate. Non ho sentito lamentele, quindi dovrebbe andar bene.
Saluti
La marca indicata rispetto ad un Fujitsu, cosa cambia? Ho letto in rete che sono gli stessi...
Grazie.
Michele
Può andar bene, prezzo nella media.
Saluti
Buona sera
Voglio mettere un climatizzatore in una casa vecchia di circa 33 mq con la soffitta a volta una sola facciata al sole dalle 12 alle 16 pomeridiane quando il sole è bollente, le mura sono un po' umide chè cè solo una finestra quasi sulla volta, volevo refrigerante in estate è caldo in inverno, la parte superiore della casa sono due stanze una di circa 12mq una forse un 20 mq, una avanti una dietro un tecnico mi ha detto chè mettendo uno spit alla stanza d'avanti dovrebbe soffiare aria fresca dietro è cè la dobbiamo fare. che tipo di climatizzatore dovrei mettere di quanti BTU devono essere grandi. Mille grazie
volevo sapere qual'è la migliore marca in assoluto come qualità?
Grazie Mille
Poi non ne ha inserito nemmeno un modello nelle tabelle dei suggeriti.
:)
oggi bene o male tutte le marche "note" sono affidabili. Preferirei non pubblicizzare le mie preferite...Si concentri sulle caratteristiche: risparmio e silenziosità, oltre al prezzo..
Vorrei conoscere il suo parere sul condizionatore Samsung inverter quantum maldives monosplit 12000 BTU.....E' sufficentemente silenzioso e di buona qualità ?
Le caratteristiche sono:
Classe A++/a+
Seer 6,1
Scoop 4,4
UNITA INTERNA:
Pressione sonora 42 db (a)
potenza sonora 59 db (a)
UNITA ESTERNA:
Pressione sonora 48 db (a)
Potenza sonora 65 db (a)
La ringrazio anticipatamente.
Decibel medi..
Saluti
Saluti
Gli infissi sono nuovi, ma la muratura lascia a desiderare. Grazie.
dipende dalla macchina e dai settaggi...è variabile...
Per dirle il modello avrei bisogno di sapere un pò di dati. Comunque confronti le schede tecniche...
è possibile. Deve verificare sul sito dell'ENEA, le tabelle limite di EER e COP. Se i dati della Zephir sono più bassi ha ragione il tecnico, altrimenti lo cambi...saluti
cosa ne pensa dell'Olimpia Splendid Unico Smart 10 HP, condizionatore senza unità esterna?
ho installato questo prodotto in centro storico dove non avevo possibilità di posare un motocondensante. Buona soluzione se ha di queste difficoltà!!!
complimenti per le esposizioni chiare e detteglate.
Mi permetto di porre un quesito: l'acquisto di un secondo condizionatore a integrazione di uno esistente (già incentivato precedentemente) è tra le casistiche del bonus?
Se si con quale aliquota?
E' necessario qualche abilitazione amministrativa?
Grazie per l'eventuale risposta.
Cordialità
Al 50% di detrazione.
Al 10% di iva se l'installatore acquista il condizionatore.
Per la pratica dipende dal comune di ubicazione dell'intervento . Guardi i regolamenti...
Saluti