Studio Madera Architettura Ingegneria Firenze

 

Benvenuta/o, siamo l' Arch. Rosa e l'Ing. Vincenzo, titolari dello studio fondato nel 1980 dall'ing. Gennaro, nostro padre, in un paesino della provincia di Cosenza. Dopo qualche anno di gavetta, abbiamo deciso di aprire la nostra sede a Firenze. Del resto é sempre stato il nostro sogno. Siamo complementari, mia sorella Rosa è un'esteta mentre io prediligo la funzionalità. E' un architetto, che possiamo farci. Comunque, alla fine troviamo sempre un compromesso.

Insieme ai nostri collaboratori, ci occupiamo di:  1 progettazione architettonica, strutturale, impiantistica ed energetica, oltre alla direzione lavori; 2 restauri e ristrutturazioni edilizie3 apertura attività commerciali4 interior design5 perizie, pratiche e nulla osta Soprintendenza 6 Bonus ristrutturazione, Ecobonus, Superbonus.

Lavoriamo principalmente su Firenze, Prato, Pistoia, Siena, Arezzo, Grosseto, Massa Carrara, Pisa, Lucca e Bologna ma valutiamo commesse su tutto il territorio italiano. Ci piace viaggiare e scoprire nuovi posti, del resto, l'Italia è il paese più bello del mondo. 

Inoltre, offriamo consulenze telefoniche sia a privati che professionisti.

Dal 2017, il nostro blog sull'edilizia e gli impianti è il più letto del web  (circa 30.000 visite giornaliere).

Infine, ti consigliamo il nostro canale Youtube che conta più di 32.000 iscritti.

Mercoledì, 22 Gennaio 2025 14:58

Superbonus cappotto termico: come ottenerlo Guida completa sul superbonus cappotto termico. Adempimenti. In cosa consiste Superbonus cappotto? L'installazione del cappotto termico è un intervento...

Lunedì, 20 Gennaio 2025 11:47

Valvola termostatica a che temperatura corrispondono 1 2 3 4 5 A quali temperature corrispondono i numeri 1 2 3 4 5 delle valvola termostatica dei termosifoni? La regolazione della temperatura in...

Mercoledì, 08 Gennaio 2025 12:41

Rapporto aeroilluminante uffici, laboratori e negozi Quale rapporto aeroilluminante deve essere rispettato per uffici, negozi e laboratori? Come nel caso delle abitazioni, gi ambienti destinati a...

Mercoledì, 08 Gennaio 2025 12:41

Nuova costruzione e cambio uso rurale Il cambio d'uso da rurale viene considerata nuova costruzione e quindi siamo in obbligatorio rinnovabili? Vengono considerati nuova costruzione anche: "i nuovi...

Lunedì, 23 Dicembre 2024 15:22

Regole ecobonus 2019 2020 2021 2022 2023 2024 Aliquote e massimali ecobonus negli anni passati: 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024. Sono due le aliquote di rimborso che erano previste dagli ecobonus...

Martedì, 17 Dicembre 2024 12:32

Solaio interpiano: stratigrafia e isolamento Quale stratigrafia e che isolamento termico e acustico è richiesto per un solaio di interpiano? Stratigrafia di un solaio di interpiano. La stratigrafia...

Martedì, 17 Dicembre 2024 12:32

Calcolo del limite detraibile IRPEF nel 2025 Qual è il limite detraibile e come calcolarlo nel 2025 per le spese sostenute da bonus? Redditi sopra i 75.000 € e quoziente familiare. Bonus...

Giovedì, 12 Dicembre 2024 13:10

Bonus: le società possono detrarre IVA o solo l'imponibile? Essendo l' iva detraibile per una società o persona giuridica, quest'ultima non può esserre detratta tramite sismabonus, ecobonus ecc....

Mercoledì, 11 Dicembre 2024 18:07

Sismabonus acquisti su magazzini, sottotetti e garage Non si ha diritto al sismabonus acquisti nel caso di compravendita di magazzini, sottotetti, posti auto e garage. Pertinenze o meno. Un Istante,...

Lunedì, 09 Dicembre 2024 15:35

Cosa si intende per vano catastale e come si calcola? Definizione di vano catastale e regole per il calcolarlo, con esempio. Superficie massima e minima. Per determinare i vani catastali di un'...

Giovedì, 28 Novembre 2024 12:28

Differenza tra bruciatore a gas atmosferico e ad aria soffiata Il bruciatore è il componente dell'impianto di combustione che consente di bruciare combustibili. I bruciatori possono essere: 1....

Giovedì, 31 Ottobre 2024 15:49

Quanto costa il parquet in massello, multistrato o laminato? Quanto costa il parquet in massello, prefinito / multistrato o laminato al variare dell'essenza? Teak, Faggio, Querce, Rovere, Noce,...

Giovedì, 31 Ottobre 2024 15:49

Legge 10 e verifiche igrometriche: condensa e muffa Quando e come vanno realizzate le verifiche igrometriche di muffa e condensa? Come saprai, la muffa si crea con circa l'80% di umidità interna,...

Giovedì, 31 Ottobre 2024 15:49

Legge 10 e verifiche d i H'T Quando e come vanno realizzate le verifiche igrometriche del c oefficiente medio globale di scambio termico per trasmissione H’T ? H’T è il coefficiente medio globale di...

Giovedì, 31 Ottobre 2024 15:49

Differenze tra c aldaia, stufa e termostufa a pellet Quali sono le differenze tra una caldaia, una termostufa e una stufa a pellet? Le caldaie a pellet e le stufe a pellet, detti generatori,...

Giovedì, 31 Ottobre 2024 11:29

Obbligo cartello di cantiere lavori edilizia libera / economia E' obbligatorio il cartello di cantiere nel caso di lavori in edilizia libera o economia? Secondo l' art. 20, comma 6 del Testo Unico...