Modello contestazione lavori impresa - direzione lavori appalti privati
Modello di contestazione da parte del committente e del direttore lavori per interventi, relativi ad appalti privati, non eseguiti a regola d'arte.
Vediamo un esempio di lettera di contestazione:
Data __/__/20__
Via pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o raccomandata A/R
Spett.le impresa edile_____________________
Via __________ Firenze FI
Oggetto: Contratto di appalto del __/__/20__ – contestazione opere.
Nella mia qualità di committente dei lavori di cui al contratto d’appalto in oggetto, scrivo per rappresentarVi quanto segue.
In data __/__/20__ mi recavo presso il cantiere di Via ______________, ____________ al fine di verificare lo svolgimento dei lavori.
Nell’occasione rilevavo personalmente (ovvero il direttore dei lavori,_____________, mi segnalava) che l’esecuzione di intonaci, rasature e verniciature, lavorazioni presenti nel computo metrico allegato al contratto di appalto in oggetto, mostra notevoli difetti e gravi carenze, visibili ad occhio nudo.
In particolare, in tutti gli ambienti oggetto di intervento, le stuccature sono evidenti, è palese l’assenza di carteggiatura tramite carta abrasiva, addirittura sono tuttora visibili i segni di passaggio della spatola.
Da sottolineare le inesattezze d'angolo, l'assenza di planarità e verticalità, anche su murature realizzate ex-novo.
A concludere il quadro, da alcune verniciature eseguite è ben visibile la pennellata, indice di un errato mix dei componenti.
Gli interventi sulle porzioni esterne di muratura presentano una situazione ancora più preoccupante, con intonaci rigonfiati e vernici distaccate.
Sottolineo inoltre come, all’interno del computo metrico con indicazione dei prezzi unitari da parte dell’impresa _________________, fosse presenta la rasatura dei nuovi intonaci e sul 50% dell’intero appartamento “sino ad aver il supporto a perfetta regola d’arte”.
Da tutto quanto sopra, quindi emerge con estrema chiarezza e nettezza il grave inadempimento da parte dell'impresa al contratto d’appalto del __/__/20__.
Con la presente, nel contestare all’impresa edile tutti i gravi vizi e difetti all’esecuzione delle opere, visto il disposto di cui all’art. 1662, comma 2, c.c., invito codesta Impresa, nella sua qualità di appaltatore dei lavori in oggetto, a voler provvedere alla eliminazione dei sopra descritti difetti entro la data del _________________;
In caso negativo, comunico sin da ora che non esisterò a tutelare i miei diritti dinanzi alle sedi Competenti.
La presente vale quale messa in mora, quale atto interruttivo della prescrizione e ad ogni effetto di legge.
In allegato una parte della documentazione fotografica disponibile;
Distinti saluti.