Cuci e scuci muratura: fasi, costo e voce di capitolato
Voce del computo metrico da inserire nel capitolato del metodo cuci e scuci per murature in pietra o mattoni oltre al costo al mq mc.
Il "cuci-scuci" è una tecnica che consiste semplicemente nel sostituire ogni pietra o mattone lesionato / crettato con un nuovo elemento. Quale malta cementizia occorre utilizzare malte strutturali M10 e superiori. Ogni intervento di rimozione e successiva ricostruzione deve essere eseguito per campione, previa puntellatura o altre opere provvisionali, atte ad evitare distacchi imprevisti delle murature.
All'interno della circolare NTC 2018, tra i criteri per gli interventi di consolidamento degli edifici in muratura:
Qualora i setti murari siano costituiti da materiale di bassa qualità, può risultare opportuno migliorare le caratteristiche meccaniche del materiale. Il tipo di intervento da applicare va valutato in base alla tipologia e alla qualità della muratura e può variare dalla ricostruzione parziale (interventi di scuci-cuci) al consolidamento mediante iniezioni o mediante interventi superficiali o altre tecniche opportune; si deve procedere alla verifica preliminare della compatibilità chimico-fisica dei materiali nuovi con quelli originari.
Corretta esecuzione
Nei casi di lesioni passanti, è necessario intervenire sull’intero spessore del muro, prima da un lato e poi dall’altro per motivi di sicurezza, avendo cura di connettere i due paramenti.
L’intervento di scuci-cuci deve rispettare l’andamento dei filari ed utilizzare materiale con caratteristiche fisico-chimiche e meccaniche analoghe al preesistente.
È sconsigliato l’uso di barre metalliche inserite nella massa muraria e disposte ad attraversare la lesione, perché il problema viene solo trasferito ai bordi di aggancio con il muro esistente
Dal vista meccanico, l’intervento di cuci e scuci è molto invasivo e costoso. Ti consiglio, di ricorrere prioritariamente ad altre tecniche d’intervento per risolvere il problema della sconnessione del un pannello murario.
Vediamo la voce del computo metrico da inserire nel capitolato e i prezzi:
Voce computo metrico e prezzi
Consolidamento di muratura con il metodo scuci e cuci, eseguito in muratura a malta cementizia, per tratti non contigui di lunghezza inferiore a m 0,50; compreso la demolizione della muratura interessata e del relativo intonaco, calo e scarrettamento dei materiali di risulta, ricostruzione delle strutture esistenti, il puntellamento delle strutture sovrastanti su ambedue le facciate della parete; escluso riprese, regolarizzazioni e nuovi intonaci
- di strutture murarie in mattoni pieni con mattoni pieni: 1900 €/mc;
- su strutture murarie in pietra eseguita con scapoli: 850 €/mc.
Per intonaco, velo e la pittura finale considera circa 60 €/mq. I prezzi sono stati ricavati dal prezzario regionale Toscano del 2024 (prezzo considerabile medio a livello nazionale).
Spero che l'articolo ti sia stato utile, a presto, Vincenzo.