Atti notarili: consultazione archivi - originali o copia online compravendita testamento donazione
Atti notarili: come consulare gli archivi per ottenerne un originali o una copia, in caso di smarrimento. E' possibile scaricarli online. Compravendita, testamento, donazione, usufutto, mutuo, ipoteca.
Per ottenere una copia dell'atto notarile occorre presentarsi dinanzi al notaio che ha stipulato l'atto.
Difatti, per legge, il professionista deve archiviare e conservare tutti gli atti. Oppure se il notaio fosse deceduto, avesse cambiato distretto notarile, o fosse andato in pensione a quel punto occorrebbe obbligatoriamente presentarsi all'archivio notarile dove il professionista operava all' epoca della stipula.
La copia di un atto depositato presso un archivio notarile può essere richiesta:
-
recandosi presso la sede dell'archivio, esclusi gli orari in cui non si effettua il servizio di cassa (se il servizio cassa non è disponibile non si può richiedere neppure la ricerca e la lettura di un atto, né gli altri servizi che richiedano il pagamento di diritti);
-
per posta ordinaria;
-
a mezzo fax;
-
in via telematica.
Se volessimo una copia autentica (attestazione di conformità con l'originale) per corrispondenza, a mezzo fax o in via telematica, dovremmo preliminarmente contattare l'Archivio per conoscere il costo della copia (costo della ricerca dell'atto +spese di spedizione).
Per scoprire presso quale distretto notarile è archiviato l'atto, il ministero della giustizia ha fornito una pagina web, dove è possibile inserre anche dati parziali, quali cognome, anno dell'atto e sede per ricercare l'atto. Questo è il link.