AUTOCAD: una raccolta di comandi utili, poco conosciuti e novità. Stringere e scalare lungo una direzione, seleziona oggetti precedenti
Come strecciare, stringere o scalare lungo un
a sola direzione
E' un pò macchinoso ma può risultare utilissimo. Occorre utilizzare uno stratagemma.
Trasforma l'oggetto da scalare in una sola direzione, ad esempio lungo x in un blocco con il comando BLOCCO (o _BLOCK inglese), nominandolo a piacere.
Poi, dalla barra degli strumenti, clicca su Inserisci > blocco e seleziona il blocco in questione. Dall'interfaccia è possibile definire il fattore di scala. Ad esempio, se si vuole restringere della metà, nello spazio fattore di scala X, inserire 0,5. Stesso dicasi se vogliamo strecciare lungo Y o Z.
Naturalmente per calcolare il fattore desiderato occorre fare il rapporto tra la dimensione che vogliamo e la misura attuale.
FattoreScalaX=Lunghezza desiderata / Lunghezza attuale
Una volta ottenuto il risultato, per modificarlo occorre esploderlo.
Comando: seleziona precedenti
Hai selezionato 100 oggetti e poi hai sbagliato a cliccare il comando o hai premuto ESC. Nessun problema.
Seleziona dalla barra dei comandi o dalla barra deli strumenti il comando che intendi utilizzare.
Premendo il tasto p e successivamente il tasto invio, autocad in automatico selezionerà gli oggetti cliccati in precedenza....
Comando utilissimo ma sconosciuto ai più....
Copiare dwg o oggetto su altro file mantendo le coordinate
Se dobbiamo copiare, ad esempio, il contenuto di un dwg su un altro dwg, mantenendo le coordinate di partenze (un caso potrebbe essere l'unione di due fogli catastali) basta:
- Copiare l'oggetto (georefenziato o comunque con x e y fissate) selezionandolo e premendo ad esempio ctrl+c.
- Aprire l'altro file e scrivere pasteorig (con autocad in inglese) o incollaorig (italiano) e premere invio.
Fatto, il file si posizionerà automaticamente nelle coordinate di partenza.