TERRENO EDIFICABILE: verifica, domanda per renderlo tale e rinuncia a agricolo, costo
Terreno edificabile: variazione e passaggio da un terreno agricolo, come faccio a sapere se il mio terreno è edificabile, come rinunciare, domanda per renderlo edificabile e costo.
Un’area è edificabile quando in base agli strumenti edilizi in vigore (PRG e altri) è possibile costruirvi un nuovo fabbricato. Indipendentemente dallo sfruttamento attuale, presentano suscettività ad essere utilizzate per la costruzione di fabbricati urbani civili o industriali. Viceversa, i terreni agricoli sono aree destinate e prevedibilmente destinabili in futuro allo svolgimento dell’attività produttiva agricola.
Come accennato per verificare se il nostro terreno è edificabile occorre visionare il Piano regolatore generale del comune in cui è ubicata la particella (o mappale) di proprietà. Trattasi di un piano attuativo di ogni Comune in cui sono indicate le aree edificabili (sia residenziali che artigianali-industriali-commerciali e agricole). Il P.R.G. è composto da PLANIMETRIE (mappe) con simboli e colori che dividono il territorio comunale in zone a base alle funzioni che devono assolvere (Residenziali, Produttive, Di uso pubblico, di rispetto ambientale...). Pone inoltre dei LIMITI e dei VINCOLI, anche alle costruzioni attraverso degli indici urbanistici. Vediamo alcuni esempi:
I.F. – Indice fondiario: Ci indica i metri cubi, massimi, che si possono realizzare.
U.F. – Utilizzazione fondiaria: Ci indica subito i metri quadrati che si possono realizzare.
R.C. – Rapporto di copertura: ci indica la superficie massima di base che si può coprire su di un'area edificabile, comprensiva sia della abitazione / capannoni ecc., che dei porticati adiacenti.
H: Altezza massima consentita Calcolata dal piano di campagna (marciapiede) al cornicione (parte sotto) del tetto.
Verifica, domanda per rendere edificabile un terreno agricolo o altro o per rinunciare ai diritti edificatori
Per avere una attestazione circa la possibilità edificatoria il Comune rilascia il Certificato di Destinazione Urbanistica.
Mentre per rendere un terreno edificabile occorre presentare al Comune un'istanza di variazione della destinazione urbanistica dei terreni su p.r.g.: è la possibilità che i Cittadini hanno di richiedere la variazione urbanistica di un'area. Non è sempre possibile!! E' una procedura lunga ma può aumentare il valore del terreno anche di 10 volte. E' necessario un tecnico.
Stesso dicasi per la rinuncia ai diritti edificatori. Ad oggi, a causa dei costi imu, molti proprietari di terreni edificabili (in zone dove il costo al mq delle case è basso, o quasi nullo) hanno la volontà di declassare il proprio terreno pur di non pagarci sopra tasse inutilmente. In questo caso è possibile farlo, occorre presentare una domanda al comune chiedendo inoltre che venga valutata la possibilità di variare la destinazione urbanistica. Anche in questo caso è necessario un tecnico.
La ringrazio
Saluti
Grazie
Grazie
Luac
Al momento non abito in Italia ma vorrei trasferirmi al piu' presto. Ho in mente di comprare un terreno agricolo e fare applicazione per farne una piccola porzione edificabile. Sa dirmi se questo e' possibile?